
Anche se sono praticamente sposato con una psicologa sono una persona fondamentalmente sana. Almeno credo. E allora? Boh!
Vi aspettate una risposta? No, non ce l'ho. So solo che il pescare nel torbido è una cosa che affascina tutti. Mi piacerebbe fare la santarellina e puntare il dito ma francamente non posso. E NON cercate di convincermi che santarelline siete voi perchè non ci crederei.
Potenzialmente sarei un gran lettore di "Hush-Hush" (chi legge Ellroy sa di cosa sto parlando).
Potenzialmente sarei un gran lettore di "Hush-Hush" (chi legge Ellroy sa di cosa sto parlando).
Credo che in italia si senta la mancanza di fogliaccio come quello. Certo, potreste ribattere che abbiamo i vari "Novella 2000" ecc. ma quelli sono troppo soft. Non vanno a rimestare nella spazzatura vera. Voglio dire, non leggi mai di rockstar nostrane che fanno festini con groupies minorenni, se capite cosa intendo.
Anche se, a pensarci bene, non è che mi freghi tanto delle rockstar. In fondo mi occupo di fumetti.
Ecco. Quello di cui si sentirebbe veramente la mancanza è un giornalaccio scandalistico veramente peso che si occupa del magico mondo del fumetto. Vuoi mettere? "Lo sceneggiatore Pinco preso in castagna confessa: Yeah! Il figlio della sceneggiatrice Pallina è mio!" oppure: "La disegnatrice Cippola ammette: Si, mi hanno fatto disegnare la/il/lo graphic novel perché l'ho mollata a tutti!" Con tanto di nomi e voti alle prestazioni. O magari:"Clamoroso! Armando Rossi colto in flagrante con Juliana Moreira!". Magari. Magari in questo modo molta più gente comincerebbe a leggere fumetti. Gli autori sarebbero finalmente delle vere rockstar. Il denaro comincerebbe a scorrere a fiumi. Per gli esordienti e i wannabe sarebbe più facile: basterebbe farsi beccare in situazioni ambigue insieme ad un autore conosciuto e il gioco sarebbe fatto! Che pacchia!
In fondo: non è quello che succede a Hollywood?