La seconda è che specie che quest'anno che c'è stata una gran morìa delle vacche, come voi ben sapete. Punto.

No, Sul serio. Se gli editori preparassero il materiale per Lucca in Agosto sarebbe un gran bene per tutti. Ma tutti sanno che sceneggiatori, disegnatori editori e affini sono dei gran scansafatiche che consegnano con secoli di ritardo il lavoro al povero grafico che deve passare le notti a bruciarsi la rètina su un monitor crt perchè :"Lucca è alle porte e domani si va in stampa". Metti insieme il materiale. Telefoni alle 2 del mattino alla gente che NON ha spedito il suddetto materiale (così imparano!). Togli le formattazioni dai testi Word. Correggi le immagini in Photoshop. Prepari i files Xpress, Freehand e Illustrator. Alla fine prepari i PDF e vedi che qualcosa è andato storto. Nel contempo via chat e mail ti scambi suggerimenti, soluzioni e imprecazioni con altri poveri grafici che sono nelle tue stesse condizioni e a cui fra gran bestemmioni va SEMPRE storto qualcosa nella preparazione dei PDF, che sia dato in pasto ai piranha chi li ha inventati. Un inferno. L'inferno del grafico nel periodo prelucchese.
Fortunatamente poi finisce. Poi sono cazzi del tipografo che si avventura nell'inferno del tipografo nel periodo prelucchese. Poi ti prendi un giorno di riposo. Poi prepari il materiale personale da portare a Lucca. Quello che, da disegnatore, dovrai portare all'editore o all'editor (senza "e"). L'inferno del disegnatore nel periodo prelucchese. Poi vai a Lucca dove preghi che gli dei della quadricromia ti siano stati propizi prima di vedere il risultato delle notti in bianco. E scopri che il tipografo ha fatto un buon lavoro e lo stampatore digitale invece no. Che sia dato in pasto ai zibellini.
Quest'anno a Lucca ci sarò per giorni 4. Avrò un'illustrazione su MONO della Tunuè, un episodio di QUEBRADA per la BD, un paio di copertine e un fottio di albi impaginati. Più varie ed eventuali.
Ad majora.
Aggiornamento#1
Dimenticavo: nella voce "varie ed eventuali" ci sarà anche l'anteprima dell'attesissimo (da me) V FOR FUMETTO, un delirio collettivo realizzato a sedici mani da Sergio Algozzino, Davide Berardi, Alessandra Criseo, Andrea Pelle, Susanna Raule, Davide Rigamonti e Daniele Tomasi. Oltre che dal sottoscritto, of course.
Kizzez
Aggiornamento#2
Bollettino Meteo: piove e fa freddo.
Aggiornamento#3

Comic Battle.
Se siete :
A) sfaccendati
B) intrepidi
C) disegnatori
D) umoristi di rara finezza
allora potete partecipare al Monipodio's Comic Battle
Regolamento e iscrizioni: www.monipodio.net/comicbattle